Salta al contenuto
  • 30 Giugno 2025
  • Segnalazioni e contributi
  • Registrati

  • LA RIVISTA
    • Gli Organi
    • Regolamento
    • Codice Etico
  • RICERCA
  • ARCHIVIO
  • CONVEGNI E INIZIATIVE
  • LINK
  • REGISTRATI

Limiti alle spese di personale e welfare integrativo

Gen 2, 2025

Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, 9 ottobre 2024, n. 17/SEZAUT/2024/QMIG

Personale – Parere – Funzione consultiva – Limiti alla spesa di personale ai sensi dell’art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 75 del 2017 – Fondo risorse decentrate e welfare integrativo

La Sezione delle Autonomie, con riferimento all’assoggettabilità delle risorse del Fondo utilizzate per finanziare il cd. welfare integrativo ai limiti di finanza pubblica di cui all’art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 75/2017, ha affermato il seguente principio di diritto: “le risorse destinate alla contrattazione decentrata finalizzate a misure di welfare integrativo di cui all’art. 82 del CCNL, stante la loro natura assistenziale e previdenziale, non sono da assoggettarsi al limite di cui all’art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017 ma sono soggette, esclusivamente, alla disciplina e ai limiti specifici, anche finanziari, previsti dall’ art. 82 del contratto nazionale di lavoro Funzioni Locali”.

Navigazione articoli

Polizze assicurative obbligatorie e responsabilità erariale
Spese di lite, legali dell’ente e limiti alla spesa di personale
Rivista Settembre/Dicembre 2024
Archivio Rivista
Archivio Giurisprudenza e Prassi
Argomenti
Privacy Policy

Contatti
Comunicare – ANCI comunicazione ed eventi srl unipersonale
Via dei Prefetti, 46 – 00186 Roma
Redazione sito: Annalisa D’Amato, Maria Rosaria Di Cecca
Email: info@rivistagiuridicadeicomuni.eu
Webmaster: Francesco Botteri

© Copyright 2023 . Tutti i diritti riservati. ANCIcomunicare Via dei Prefetti, 46 - 00186

  • LA RIVISTA
    • Gli Organi
    • Regolamento
    • Codice Etico
  • RICERCA
  • ARCHIVIO
  • CONVEGNI E INIZIATIVE
  • LINK
  • REGISTRATI